Il Realeviene ricavato dai muscoli del collo dell’animale fino alla quinta vertebra. Si tratta di un taglio disossato, non molto compatto in quanto composto da più fasce muscolari, molto succulento e saporito, in quanto nella sezione del collo vi è molta vascolarizzazione ed è quasi sempre marezzato.
VACIO
la traduzione letterale sarebbe “vuoto”… ma è tutt’altro! Un taglio che viene dal fianco del bovino, tenero e saporito. In Italia si chiama “bavetta di manzo
COSTILLAR
Il costillar è il costato di manzo, composto da 13 costole e da una presenza scarsa di carne: la poca carne che c’è però è ricca di sapore in quanto interposta tra ossa e coperta di grasso e, grazie ad una lunga cottura assume una consistenza morbidissima ed un sapore molto intenso: questo taglio è talmente comune che viene addirittura chiamato anche “asado”.
Carbonada criolla
Antica parente della carbonade belga, é uno spezzatino di carne che si cucinava lentamente in una pentola sul fuoco sino a che questo si carbonizzava. La carne si mescola alle verdure tipiche della cucina criolla argentina, il mais, la patata, la zucca e la patata dolce.
parrillada mixta di maiale
La parillada mista di maiale e’ composta da tre tagli di carne